con un bel volo Torino Caselle-Paris CdG-Tokyo, e siamo tornati a casa con lo stesso percorso (ma al contrario!) il 31 Luglio. Il Giappone è parecchio distante, ma ci sono solo sette ore di decalage orario, perché l'hanno messo nel fuso orario di quelli a fianco! Si tratta di un grande arcipelago, la cui isola più grande è Honshu, più o meno alla stessa distanza dall'Equatore dell'Italia, ma con la punta un po' più giù (è parecchio allungato). È un territorio ricco di vulcani e di zone termali, nonché di terremoti (ma questo, chi non lo sa?). I Giapponesi sono come noi, ma un po' più bassi, molto più magri, vagamenti più gialli, e assomigliano un po' a dei babbuini (io ho una teoria per cui ogni popolo ha la sua scimmia di riferimento). In Giappone si parla Giapponese, si scrive in caratteri grafici non latini (loro usano Hiragana, Katakana, Kanji). Michel (sempre mio marito) ha vissuto in Giappone quasi quattro anni e parla Giapponese. I Giapponesi non parlano Italiano (né altre lingue, rassegnatevi). Penso che come premessa sia sufficiente!!!! Ecco una bella cartina del giap, con evidenziati i luoghi in cui siamo stati:

Segue..
Nessun commento:
Posta un commento